Ingredienti per 4 persone
Gli chef Roberto Meneghini della Trattoria Sette Teste e Gian Marco Munari, del ristorante hotel Alpi Foza, ci guidano alla creazione di un piatto delizioso: i cappellacci di patate viola e Asiago DOP fresco su vellutata di cavolo nero, guarniti con vellutata di rape rosse e scaglie di Asiago DOP Mezzano
Su una teglia da forno prepariamo un letto di sale grosso,
adagiamo le patate viola e inforniamo a 140°C. A cottura ultimata schiacciamo
le patate, aggiungiamo 1/2 tuorli d’uovo, la farina, il formaggio Asiago DOP
Stravecchio grattugiato, una noce di burro, un pizzico di noce moscata, sale e
pepe quanto basta e lavoriamo l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. In
seguito, stendiamo l’impasto con un mattarello creando delle sfoglie non troppo
sottili e con un coppapasta andiamo a creare dei dischi.
Tagliamo a dadini l’Asiago DOP Fresco, quindi, adagiamo un dadino
al centro di ogni disco di pasta che andremo a coprire con un altro disco. Poi,
con l’aiuto di una forchetta saldiamo i bordi dei dischi fino a creare i
cappellacci.
In una pentola sbollentiamo le foglie di cavolo nero con uno
spicchio d’aglio per circa 10 minuti e andiamo a passarle in acqua e ghiaccio.
Terminato questo procedimento trituriamo il tutto con l’aiuto di un piccolo
frullatore elettrico aggiungendo sale, olio evo, pistacchi e mandorle (già
tritate), fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
A parte, soffriggiamo la rapa rossa con la cipolla di tropea e a
cottura completata, saliamo e frulliamo il tutto fino ad ottenere una vellutata
liscia.
Andiamo a cuocere i cappellacci in abbondante
acqua salata per qualche minuto per poi saltarli in una padella antiaderente
con un po’ di burro.
Su un piatto a parte creiamo una base con la vellutata di cavolo nero, posizioniamo al centro i cappellacci e andiamo a decorare i bordi con qualche goccia di vellutata di rapa Rossa.
Infine, aggiungiamo al nostro piatto le scaglie di Asiago DOP Mezzano.